-
Numero messaggi
1'352 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
115
Mattia86 ha vinto l'ultimo giorno in 4 Maggio
Mattia86 ha il contenuto che piace di più!
Che riguarda Mattia86

-
Rango
moderators
- Compleanno 12. 05. 1986
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Milano - Lombardia
-
-
E' il tempo necessario per allentare le viti anteriori, piegare la plastica ed avere accesso alla lampada. Io ce ne metto anche meno, ma ormai ho messo mani diverse volte sia al motore che al resto per manutenzione ordinaria e non.
-
Credo che si riferisca al parasassi in plastica che sta a protezione del parafango, quindi è davvero un'operazione di 20 secondi netti che da accesso al portalampada in maniera comoda.
-
-
Prova a seguirlo e vedere dove arriva, magari è quello che crea casino alla BSM
-
Pensavo che non lo avessi nuovo per quello, prova a fare il ponte sul circuito di potenza, ma sta attento, fallo staccando la batteria prima.
-
Il relè è presente perchè tramite un comando a bassa corrente si può gestire un circuito ad alta corrente. L'unico modo per bypassare un rel+ è fare ponte sui due contatti che sono ingresso e uscita del circuito ad alta potenza, solo che se c'è un relè è perchè allo spegnimento del quadro occorre staccare il circuito alta potenza per evitare che si scarichi la batteria. Con il relè in mano vai da un autoricambi e fattene dare uno nuovo, sono standard anche i relè come i fusibili, e fai prova.
-
Visto così sembra una roba aftermarket. Hai la radio stock o no? Non sono molto ferrato sulla versione V6. Prova a toglierlo e guarda cosa succede alla vettura e cosa smette di funzionare
-
Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
a risposto a AndrewBG discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
La valvola è sempre esterna, ma comanda una paratia interna che bypassa il volumetrico dal collettore di aspirazione, facendo tornare al filtro la pressione. -
Mattia86 ha risposto a una risposta nella discussione: Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
-
Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
a risposto a AndrewBG discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
Dipende da dove è messo il bypass. Se interno al compressore c'è poco da fare se è esterno invece qualcosa si può fare. Sul compressore Roush è interno se non ricordo male, il bypass è proprio dietro il ginocchio che parte dal compressore e arriva al corpo farfallato. Come scritto sopra è una roba alla Fast & Furios di periferia poi... -
-
Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
a risposto a AndrewBG discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
La pressione generata dal compressore deve essere scaricata allo spegnimento e viene fatto nel collettore di aspirazione. E' la stessa cosa che succede con i turbocompressori. Lo fa anche ad ogni cambio marcia ma probabilmente non lo senti per via degli altri rumori. Se si vuole l'effetto fast&furios si mette in aria libera questo scarico. Tutti i compressori hanno la regolazione della pressione di sovralimentazione tramite la gestione di un'apposita valvola che scarica (la tamarrata della pop-off se in aria libera) la pressione di esercizio. Con il volumetrico per esempio, al salire dei giri motore sale anche la quantità di aria compressa mandata al motore, ma a seconda delle condizioni e del carico motore occorre modulare la quantità di aria e la sua pressione altrimenti si avrebbe un blocco volumetrico del pistone con le bielle che dalla contentezza si piegano. Cambiare puleggia al compressore, di fatto si cambia il suo diametro, permette di variare a parità di rpm motore il numero di giri che può fare il compressore cambiando di fatto la portata, in maniera molto più significativa che la pressione (valore che ad un certo numero di giri del compressore non cambia più). Ecco che quindi è necessario riprogrammare la centralina per via della maggiore benzina necessaria a raggiungere lo stechiometrico e per la gestione differente della valvola di gestione della sovralimentazione. Solitamente si mette puleggia più piccola al compressore per aumentare il fattore di sovralimentazione, ma poi cambia anche l'inerzia del compressore e il suo punto di inserimento lungo la curva di coppia motore. Per farlo semplice, più la velocità e la portata dell'aria sono alte meglio il motore "respira" ad alti giri ma perde un po' ai bassi, nonostante un volumetrico sia molto più reattivo di un turbocompressore per via della mancate perdite termodinamiche dei gas di scarico che alimentano un turbocompressore. -
Serve una diagnosi, anche generica va bene visto che nel caso sono errori della catena cinematica quindi standard OBD
-
Ciao, fai una lettura dei codici guasto per vedere se qualcosa è rimasto in memoria. In teoria qualcosa dovrebbe essere registrato quanto meno tra giri in ingresso e uscita cambio.
-
Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
a risposto a AndrewBG discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
La puleggia la puoi cambiare te in casa, il vero problema è fare la mappa bene dopo. -
Rumore di 'sfiato' dopo spegnimento del motore
a risposto a AndrewBG discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
Ciao, dovrebbe essere lo scarico della pressione del volumetrico. -
Non si tratta di avere le agevolazioni ma di avere la scheda tecnica che rilasciano proprio solo questi tipo di enti e soprattutto perchè l'immatricolazione è in deroga.
-
Ciao, la scheda tecnica Ford Italia non credo che la rilasci per un veicolo non commercializzato e così vecchio. Solitamente si passa dall'ASI per avere la scheda del veicolo e i documenti necessari all'immatricolazione come veicolo storico. Mettere la matricola asi sul libretto non fa mai male.