Tutte le attività
Aggiornamento automatico di questo flusso
- In precedenza
-
-
Allora la 6.a generazione è stato un bel progresso: la mia non ha rumorini! Che siano "ruspanti" lo confermo, ovviamente. Rifinite dove si posa l'occhio, altrimenti viti e lamiere tranciate a vista. Durante i miei lavori di installazione di ricetrasmittenti ed aggeggi vari ho dovuto asportare i rivestimenti interni padiglione compreso e mi sono un po' sorpreso... e tagliuzzato le mani su lamiere con bordi affilati o non rifinite, viti sporgenti e di diversa lunghezza anche se con la stessa funzione. Cose mai viste su auto precedenti. Però c'è la sostanza: agganci più corposi, lamiere più spesse (si, ho praticato diversi fori e lo posso confermare, più resistenti alle forature!). Dai, che abbiamo dei bei mezzi!
-
Dai è anche il loro bello...ruspanti e un po' grezze
-
Roscio ha risposto a una risposta nella discussione: Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
-
Quando presi io la mia non c'era ancora la 7a GEN. Quindi la scelta fu tra V6 e V8, molto semplicemente. Adesso, se dovessi rifare la scelta, considererei anche la 7a GEN con i 300 cv. Anche se resto dell'idea che la livrea della 5a GEN sia ancora sempre molto + arrogante...
-
Cmq mettiti l'animo in pace, sti bidoni non sono esattamente un velluto...
-
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
Per la questione stripes e se sei indeciso, se vai da quelli che fanno insegne e vetrofanie puoi fare delle prove colore con il vinile e poi far realizzare a loro il tutto. -
Roscio ha risposto a una risposta nella discussione: Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
-
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
Non tutti i mali... Magari ora l'aria circola meglio sotto il cofano? Eh si il povero tasso si è meritato le strisce a perenne ricordo! -
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
AGGIORNAMENTO... problema è risolto e funziona come ci si aspetterebbe. Ora posso confermare sia quanto dici tu @Abacab ma anche @Mattia86 il calore del motore si sente esclusivamente dal tunnel centrale, dal cambio. Ottimo! Ora non voglio essere polemico, ma purtroppo la risoluzione di questo problema è legata ad un altro problema: ho investito un tasso in autostrada (ero a 130 con il cruise control) che mi ha distrutto il paraurti anteriore, il sottoscocca, il passaruota, il radar del cruise control, la centralina anticollisione e (spero) nient'altro. Da quel momento ho iniziato a sentire finalmente l'aria fresca dalle bocchette senza dover usare l'aria condizionata, non ho idea di come sia possibile. In officina mi hanno fermato tutte le plastiche in modo da poter girare, sono in attesa dei pezzi poi spero torni nuova. Pensavo, in onore del tasso che si è sacrificato per risolvere il mio problema dell'aria calda, di mettere le strisce grigie (su macchina nera). Sono indeciso. Vi aggiorno! -
Buona caccia! Non so a riguardo della affidabilità però dai, 305 cavalli almeno, scherziamo? Sono auto pesanti e serve potenza. Altrimenti rischi di essere lasciato al palo da una 500 Abarth!
-
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
Ho il 4 cilindri my 2016 ed il vano motore è molto più vuoto, quindi più arieggiato. L'abitacolo è molto più fresco di auto precedenti che avevano il vano motore più stipato. Allora era il parafiamma ed il tunnel ad essere roventi, specie sulle 4x4. Mai uso l'aria condizionata se da solo, convinzioni personali ed è la prima auto che non ho potuto comperare "senza". A volte la "navigatrice" mi fa capire che gradirebbe accenderla, ma raramente è necessario. Abitudini da motociclista ho sempre il finestrino un filo abbassato e magari questo fa il suo effetto assieme alla ventola sempre accesa in posizione "2" e immissione aria da esterno. Ciò premesso, l'abitacolo è fresco anche in estate, non esce aria calda dalle bocchette. Temperatura interna settata a 20.5 °C sempre se AC spenta, altrimenti si che scalda! Se non hai questa temperatura impostata su alti valori potresti avere problemi al termostato. Aziona il ricircolo interno ed aziona la ventola: se scalda allora si inserisce il riscaldatore, altrimenti dalla presa d'aria esterna, che non so dove sia, entra aria calda. Saluti! -
Ottima dritta... A breve ho tagliando e revisione Coglierò l'occasione per approfondire anche il discorso mozzi Grazie
-
Ciao, detta così sembra un cuscinetto ruota. Occorre alzare l'auto sul ponte e controllare giochi e rumori provenienti dai mozzi ruota.
-
Shelby GT 500. Cigolio vano motore?
AndrewBG ha inserito una discussione in Ford Mustang 2005 - 2009
Ciao a tutti e ben ritrovati. Inserisco di seguito una discussione per mio errore iniziata nella sezione 2020-2014 anziché 2005-2009. La riporto nella sezione corretta. Volevo confrontarmi con il forum in merito a un rumore, comparso da qualche settimana. Vi spiego... Ho una Shelby GT500 del 2007. L'auto va benissimo, spinge a tutti i regimi e l'erogazione è perfetta. Da qualche settimana ho notato che ogni tanto, ad auto sia fredda che calda compare un cigolio che, sembra, provenire dal vano motore (cinghia servizi? cinghia compressore?)... ma non sono sicuro perché da dentro l'abitacolo è difficile localizzarlo (pastiglie freni? dischi?). La cosa particolare è che, quando presente, il rumore c'è solo in movimento (avanti o retro marcia) ma non in folle con motore acceso. Inoltre non sembra modificarsi con l'aumentare dei giri e smette se l'auto è accesa ma ferma. Che dite? Suggerimenti? Grazie a tutti -
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
Ciao @Mattia86 ho il clima automatico e la macchina è nuova e completamente originale. a questo punto la porterò in officina Ford per un controllo. Spero che, come dici tu, si tratti di un problema perchè altrimenti dovrei tenere sempre l'aria condizionata accesa. Però rimango un po' perplesso dal fatto che se accendo l'aria condizionata l'aria esce alla temperatura giusta impostata, se invece disattivo l'aria condizionata esce calda a prescindere dalla temperatura (anche impostando su "Lo"). Vi aggiorno! -
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
a risposto a Roscio discussione in Ford Mustang 2015
Ciao, normalmente si sente calore arrivare dal tunnel centrale e dalla zona piedi, se lo senti arrivare dalle bocchette è perchè hai il riscaldamento in qualche modo bloccato sul caldo. Che tipo di comandi clima hai sul veicolo? Hai stereo aftermarket con touch screen? -
Senza aria condizionata l'abitacolo diventa un forno, è normale?
Roscio ha inserito una discussione in Ford Mustang 2015
Buongiorno a tutti! Mi rivolgo a voi possessori di Mustang da più tempo di me per chiedervi di confermarmi un dubbio sull'aria di ventilazione dell'abitacolo. Ho ritirato la mia nel mese di giugno e finora l'ho utilizzata sempre con l'aria condizionata accesa quindi non mi sono mai accorto di questo problema. Negli ultimi tempi, con la temperatura che finalmente è scesa, ho spento l'aria condizionata ed ho notato che l'aria dalle bocchette di areazione esce calda, ma calda calda, senza aria condizionata. La prova più eclatante è appoggiare una mano sulla bocchetta dello sportello, con 18 gradi fuori e aria fresca dall'esterno con finestrino aperto: si sente benissimo che l'aria che esce dalla bocchetta è calda. Morale della favola: senza aria condizionata l'abitacolo si trasforma in un forno. Mi piacerebbe sentire da voi che ciò non è normale e che con il fresco esce aria fresca dalle bocchette (senza clima acceso)... però immagino che il 5 litri sia un'ottima fonte di riscaldamento quindi magari è tutto perfettamente normale!? -
I manuali originali sono questi : https://www.ebay.com/itm/165993960801?fits=Year%3A1967%7CModel%3AMustang&hash=item26a602d561:g:gcAAAOSw2ENkG1Nt&amdata=enc%3AAQAIAAAA8LV3QTq5yfqzVVYzvFIAu1V5Wv2QQ2Vm%2F%2FYF70ejMJkcBEUVzgR0R2CmE%2FzDsY3esfEaZR6Iey3fCnJXbZn7S3VY6najZN6KPK68WX6rsexjqXPNq%2B29oi3JFiakQp5NcPsNH1%2FRRemm9gJ6GvF91gji2KtS8gPGVMlJ7VV1F2VosDOIGhSrajcbEUZwSW3Q1bPmQ%2BSPeI8N27qJoSWwHRL98l98Wkt%2BU4jbIcFe5yPK24K9po%2Fu77t9FrywIr39GcTzDrpULTxRMXdZpMYP4AB0D2zpnIiqlaGkaVa%2Fh18iQ0IqNf1UiAlnX6RFidSnNg%3D%3D%7Ctkp%3ABk9SR56G6P3KYg basta scrivere : mustang shop manual e l'anno e ti escono ....
-
Grazie Mattia, la Tua indicazione è molto interessante... Dal momento che sono un completo neofita avresti indicazione su quali manuali recuperare? un pò di bibliografia, insomma... Ti ringrazio in anticipo! Andrea
-
Ciao a tutti, finalmente dopo molti cazzeggi apro la caccia seria. Sto valutando 2 stang 5 gen restyling stessi km e circa stesso prezzo, ma una è il 4mila v6 da 215 cv e l'altra il 3700 v6 da 305. A parte il discorso superbollo, qual'è il motore più affidabile e che mi consigliate? Grazie!
-
Ciao Andrea, Io non conosco qualcuno di specializzato nella zona da te indica, ma se si tratta di manutenzione standard e lavori di regolazione, qualsiasi meccanico è in grado di effettuarla. Basta che ti procuri un manuale d'officina e qualsiasi dubbio che possa avere il meccanico può toglierselo sul manuale. Meglio che lo acquisti tu così avrai modo di conoscere meglio anche tu l'auto. Alla fine non sono molto distanti da auto degli stessi anni, una Lancia o Alfa Romeo degli stessi anni è talvolta più complicata da regolare soprattutto di carburazione
-
Buongiorno a tutti, ho provato a chiedere informazioni ma non trovo un granché... Vorrei semplicemente chiedere se qualcuno di voi conosce un'officina AFFIDABILE e SERIA (nella zona di Crema/Lodi) che sia in grado di assistermi nella cura e manutenzione della mia mustang anni '60. Vi sarei grato se poteste darmi un suggerimento di qualche tipo... un cordiale saluto Andrea
-
Ciao, direi di controllare il comondo sul cruscotto che non sia ossidato o deformato. Molto probabilmente è lì la ragione. Controlla anche lato fusibiliera che tutto sia in ordine
-
Ciao, altro quesito mai risolto: dopo il restauro del mio coupè del 68 mi resi conto che i tergicristalli dopo qualche minuto di attività cessavano di funzionare rimanendo bloccati e facendo piccoli scatti lenti, a quel punto dovevo portare l'interruttore su off e aspettare qualche minuto e solo dopo i tergicristalli ripartivano a funzionare per qualche minuto prima di bloccarsi nuovamente. Decisi a questo punto di comprare un kit aftermarket nuovo, purtroppo anche il nuovo motore tergicristalli fa lo stesso identico problema del vecchio ma non capisco quale sia il problema a monte. Cosa secondo voi dovrei controllare? qualcosa che forse si surriscalda e manda in blocco tutto?
-
Puoi comprare su eBay oppure fartelo spedire dagli Usa , quello della joe Gibbs ottimo qualitativamente parlando ..
-
-
Buongiorno a tutti mi unisco alla discussione ,come olio per primo avviamento per un 289 totalmente ricostruita che gradazione mi consigliereste Visto che la Lucas come break-in ha solo SAE 30 e 20w50
-
-
La tua è europea, la sua è di importazione quindi non ha le stesse ubicazioni per il telaio.