Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso     

  1. In precedenza
  2. Non si tratta di avere le agevolazioni ma di avere la scheda tecnica che rilasciano proprio solo questi tipo di enti e soprattutto perchè l'immatricolazione è in deroga.
  3. Ciao Mattia grazie per la risposta.. Molto gentile..ma non vorrei passare con l asi..tanto le agevolazioni le hai comunque dato che si tratta di un veicolo storico.. Grazie ancora davvero..
  4. Ciao, la scheda tecnica Ford Italia non credo che la rilasci per un veicolo non commercializzato e così vecchio. Solitamente si passa dall'ASI per avere la scheda del veicolo e i documenti necessari all'immatricolazione come veicolo storico. Mettere la matricola asi sul libretto non fa mai male.
  5. Ciao ragazzi sono nuovo e ho appena acquistato una mustang del 1966 fatta arrivare dal Belgio completa di ogni documento ma mi hanno detto che manca lacheda tecnica per procedere all immatricolazione.. Un consulente che si occupa di questo mi ha detto che bisogna richiederla alla ford e che costa 400 euro..!! Qualcuno può aiutarmi? Davvero una che tecnica ha questo costo oppure stanno cercando di fregarmi? Anche perché non è per i 400 euro.. Ma mi hanno detto che è esagerato. Grazie
  6. Ooops, devo iniziare a preoccuparmi per la mia my 2016?
  7. Grazie, mi son fatto una cultura su YouTube
  8. Hai ragione anche tu, pensavo di far fare tutto al tagliando annuale (mautenzione sempre fatta in Ford ufficiale), di solito a Giugno....però, visto che dovrò cambiare anche le gomme ed il nostro meccanico di fiducia (da cui portiamo le altre auto per le manutenzioni/riparazioni) ha un autosalone multimarca con officina meccanica e gommista, proverò a chiedere anche a lui e vediamo cosa mi dice.... e in effetti, visto che col caldo il rumore non lo fa più, diciamo che Giugno non è certo l'ideale... Grazie!
  9. Come in Ford ? Ma va, so' du' cagate e vai in Ford ?! Vai dal meccanico, fagli sentire il 'tlok tlok' dello sterzo a fine corsa, si avverte andando già pianissimo se è quello. Se ti conferma che sono i tamponi, comprali e fatteli cambiare del meccanico ( ora non ricordo esattamente l'ordine delle cose ma quando lo feci fare sulla mia, se non erro, avevano smontato ammortizzatori ecc ). Gli ci va un'oretta o 2 al max.
  10. RobertoVerdi77

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Chezzi Ameriiiiii
  11. Giacomo Pavesi

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Non fa così tanto rumore dai! Ho sentito di molto peggio!
  12. Ciao e grazie a tutti! Quando andrò in Ford saprò esattamente cosa dire!
  13. PYCON

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Se vi fermano, sono "volatili per diabetici"
  14. Giacomo Pavesi

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Per ora non sembra, ti dirò più avanti quando faccio un pò di strada, soprattutto autostrada!
  15. Roscio

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Wow, sono proprio le tre conferme che speravo di sentire!!! Molto bene...mi metto in garage un bel h-pipe in attesa di ricevere la macchina ! Hai notato se ora l'abitacolo va in risonanza a qualche determinato regime?
  16. Giacomo Pavesi

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Buongiorno a tutti, premetto che ieri sera non ho avuto molto tempo per testare per bene l'X-pipe, avrò fatto 5km e in paese Considerazioni: Lo scarico in nomal fa più rumore, ma non fastidioso / esagerato, bello rauco e borbottante. In sport o pista cambia decisamente note, ripeto non ho fatto una bella tirata per sentire come suona agli alti ma già a 4k giri è una goduria. In modalità "silenziosa" devo dire che non si sente quasi per nulla la modifica, suona di fatto come prima! Questa è un'ottima cosa, perchè volendo si imposta l'accensione silenziosa sempre e non disturbi più di tanto! Nei prossimi giorni farò un giretto fatto meglio p.s. intanto che c'ero ho fatto montare i pistoncini al cofano, non potevo sopportare quell'asta che lo teneva su
  17. Roscio

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Conosco il soave suono del V8 con scarico aperto, e sono anche ben conscio che non posso permettermelo, vuoi per i vicini (che già mi amano) e vuoi perchè non voglio vedermi sospendere il libretto di circolazione al primo controllo. Il V8 che provai in concessionaria (completamente stock) era bello in quanto V8 ma completamente ovattato, per cui vorrei almeno una via di mezzo. Mi sono documentato e sono arrivato a farmi questa idea relativamente il silenziatore centrale: - un x-pipe o h-pipe enfatizzano il suono rendendolo più cupo (e più intenso) ai bassi regimi - un X o H pipe se abbinati allo scarico originale con le valvole, non si riconoscono se in modalità "quiet" (su questo mi piacerebbe un vs. parere!!) - ad alti regimi sono rumorosi entrambi, con l'H pipe che predilige le note basse e l'X pipe che strilla con toni più alti Ma non ho mai avuto modo di sentire un x pipe o h pipe dal vivo, specialmente abbinato a tutto il resto dello scarico originale. Per questo posso solo accontentarmi delle vostre opinioni. Alla fine so già come andrà: compro in ogni caso l'H pipe promettendomi che lo tolgo se fa troppo rumore, salvo poi lasciarlo installato in ogni caso ! @Giacomo Pavesi grazie del link stasera lo guardo. Aspetto comunque i vostri pareri!!
  18. Giacomo Pavesi

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Ciao @Roscio, anche io mi sono guardato una valanga di video, il problema è appunto come dici tu, che dipende molto dal microfono con il quale registrano e l'impianto audio con il quale lo ascolti, detto questo io mi fido del fonometro che utilizzano in certi video prima / dopo! Ecco un esempio! 2021 Mach 1: il risonatore X-Pipe vs H-Pipe elimina i suoni di scarico - YouTube
  19. O "ralle", saluti a tutti
  20. RobertoVerdi77

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    ciao @Roscio ti avviso già che la storia cambia di un bel pò... io l'avevo già montato sul 3.7 del 2015 e faceva un gran rombo, considera che praticamente diventa quasi a scarico aperto...
  21. Roscio

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Ciao @Giacomo Pavesi e @RobertoVerdi77, quando avrete montato l'x-pipe mi dite se è come ve lo aspettavate oppure se è più rumoroso / meno rumoroso di quanto immaginavate? Sul web ho visto centinaia di video e anche di confronti prima / dopo, ma sinceramente non mi dicono nulla perchè di solito il microfono della telecamera attenua il volume. Io devo ancora aspettare qualche mese la mia, ma vorrei fare immediatamente un passaggio dal mio marmittista per montare un h-pipe appena mi arriva! Mi preoccupa che possa essere troppo rumorosa, per questo vorrei un vostro parere... grazie!!!
  22. RobertoVerdi77

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Si, infatti, lo scarico attivo permette di selezionare tramite menu 5 diverse modalità da "silenziosa" a "più rumorosa" (ma non tantissimo per i miei gusti) .. Anche io ho già pronto l' X-pipe da montare, prima lo lascio montare a te Giacomo, poi ti seguo a ruota
  23. Qualcuno li chiama anche tamponi, giusto Matt? Parliamo di quelli? Io li ho cambiati già 2 volte in 10 anni...
  24. Ciao, nel caso della sesta gen il problema solitamente è nel cuscinetto superiore della sospensione anteriore, quello vincolato al duomo. Ci sono diversi video anche su youtube.
  25. Giacomo Pavesi

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    L'x-pipe me lo montano oggi, io ho già lo scarico con le valvole, di fatto togli solamente il silenziatore centrale!
  26. vincesly

    Richiesta Informazioni installazione X-pipe

    Avevo pensato anche io all x pipe ma se poi ti fermano? Sarebbe meglio una Valvola telecomandata della Sorvino racing ad esempio telecomandata...
  1. Carica più attività
×